Tutti i bambini fino ai 10 anni
sono invitati a partecipare alla
Mostra d’Arte
che si terrà presso i locali del Municipio
nei giorni della 45a Sagra delle Ciliegie.
I bambini potranno realizzare, con arte pittorica varia,
un disegno sul tema
“Rivarone e le ciliegie”.
L’opera, su foglio da disegno (tipo Fabriano formato 24x33)
può essere consegnata in Comune
fino al 26 maggio 2016.
Informazioni presso gli uffici Comunali
o contattando la signora Carla Mutti.
Impressioni di Settembre
Merenda Poetica
Parco municipale
Domenica 15 Settembre a partire dalle ore 16 presso il parco municipale si terrà la terza edizione della Merenda Poetica - Impressioni di settembre. Questa edizione sarà dedicata alla memoria del poeta Attilio Bertolucci, padre dei registi Bernardo Bertolucci e Giuseppe Bertolucci.
I poeti Angela Donna, Vanda Guaraglia, Enrico Lazzarin, Aldino Leoni, Carla Mutti, Sandro Novellini, Gabriele Peschiera, Vivetta Valacca, Grazia Valente leggeranno loro componimenti accompagnati dal suono dell'arpa del professore Camillo Vespoli.
Domenica 1 Settembre 2013
Un Fiume di Parole - seconda edizione
Parteciperanno:
A.E.ME.TRA ( Torino)
Araba Fenice (Ivrea)
Cosmopolis (Torino)
Falso Piano (Alessandria)
Fratelli Frilli (Genova)
Giallo Mania ( Sale – Al)
Impressioni Grafiche (Acqui Terme- Al)
Puntoacapo Editrice (Novi-Pasturana)
Qulture edizioni (Roma)
Sonda ( Casale)
Valterza (Casale)
oltre alle associazioni di volontariato.
Presentazioni:
al mattino -
- Casa editrice Araba fenice presenta Piero Milanese, con il libro “Parola sospesa”
- Roberto Meda con il libro (autoprodotto) “L’ultima estate a Buonvicino”
al pomeriggio -
- Qulture edizioni autore Pee Gee Daniel con il libro “Il politico”
- Edizioni Valterza (Casale) presenta Daniela Statella, fumettista, disegnatrice di Diabolik, con il libro a fumetti “Come Silvio Piola”
- edizioni Puntoacapo incontro con l'autore di ''Fino a qui (e inediti)' Enrico Marrià
- Edizioni Fratelli Frilli (Genova) Riccardo Sedini presenta Umberto de Agostino con “ Il brigante e la mondina)
- edizioni Sonda (Casale) Gianluca Vescovi Presenta Vegagenda 2014
- edizioni Giallo Mania (Sale) Riccardo Sedini presenta Carlo Nipoti con “La casa vicino al fiume”
Sabato 1 giugno e domenica 2 giugno 2013
43a Sagra delle ciliegie
Con il Patrocinio del Comune
Sabato 1 giugno
Nel pomeriggio esposizioni dei banchi e
dalle ore 19.30 cena allo stand enogastronomico.
Dalle 22.30 Revival anni '70 '80 '90 con la BB Band.
Domenica 2 giugno
Dalle ore 12.30 pranzo campagnolo allo stand enogastronomico.
Alle ore 16.00 giochi di una volta per i più piccoli, con premi e ciliegie per tutti.
Esposizione banchi in via Contrada Grande.
Dalle ore 19.30 cena allo stand enogastronomico.
Serata musicale con l'Orchestra Jada e le dolci note.
Ingresso libero, ampio e comodo parcheggio.
Menù disponibile anche con scelte vegetariane.
Gli stand espositivi possono avere maggiori informazioni e prenotare il loro spazio
contattando gli uffici comunali dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle ore 13.30 (0131.976127).
Rivarone per le donne
Domenica 10 marzo alle 17,30 a Rivarone presso il Salone dei Ciliegi in via Contrada Grande, la Biblioteca Comunale presenta un pomeriggio dedicato alle donne con danze, curate dalla compagnia Leyla Noura di Alessandria, alternate a letture a cura di Rosetta Bertini e Rossella Santangelo, di brani di poesia, narrativa e saggistica di varie autrici. L'ingresso sarà ad offerta libera, e l'intero ricavato sarà devoluto all'associazione di contrasto alla violenza contro le donne Me.dea, che da quattro anni gestisce un centro di ascolto provinciale in via Santa Maria di Castello 14 ad Alessandria. Al termine verrà offerto un piccolo rinfresco.
20 gennaio 2013
Presso i locali della Biblioteca Comunale
Rosetta Bertini presenta
Chiara Parente e il suo libro
"Come un volo di farfalla"
Un saggio che racconta il percorso tra
borghi antichi e ambienti naturalistici rievocando
alcuni dei monumenti e degli angoli più belli
di un'Italia nascosta e misteriosa.
Appuntamento domenica alle ore 17.30.
Seguirà rinfresco per i partecipanti.
7 ottobre 2012
Presso i locali della Biblioteca Comunale
Riccardo Sedini presenta "Theudelinda" di Pieremilio Castoldi.
16 settembre 2012
Un Fiume di Parole e di solidarietà
Prima edizione
Incontri con autori, letture, presentazioni libri, stand di case editrici
e di associazioni di volontariato.
Case editrici: I Frilli, Impressioni Grafiche, Falsopiano, Punto a capo, Jocker, Ricotta, Sonda.
Associazioni: Emergency, Lav, Agire Ora, Etico Etica, Me.Dea.
Appuntamenti nel corso della giornata dalle ore 11 fino a sera, tra le vie del borgo e lungo le sponde del fiume.
Chiude la giornata l'intrattenimento musicale proposto dal Gruppo dell'Incanto.
3 giugno 2012
Presentazione del libro di Rosetta Bertini
alla Rivaracca (già Baracca Moka)
dalle ore 17
Il Dio delle Donne
edizioni Impressioni Grafiche
Il racconto della storia di don Geloso parroco di Ricaldone.
25 - 26 - 27 maggio 2012
42a Sagra delle Ciliegie
- venerdì dalle ore 21 si balla sulle musiche degli anni '70-'80-'90 con Zoo Station
si mangia dalle ore 19.30 a base di panini, hamburger, salamini, patatine e birra.
- sabato musica dell'orchestra Perugino, esibizione alle ore 22 della
scuola di ballo "G.A.B." dei maestri Forti
si cena dalle 19.30 a base di pesce e carne
- domenica musica già dal pomeriggio con l'orchestra di Enrico Cremon 'Notte Italiana'
esibizione alle ore 18.30 della scuola di ballo "Eclisse" dei Maestri Luca ed Elisabetta Picotti
si cena dalle ore 19.30 con cena a base di pesce e carne
Ingrsso libero, ampio parcheggio, banchi espositivi e di vendita delle ciliegie
20 aprile 2012
ore 21. Salone dei Ciliegi
a cura della Pro Loco di Rivarone
La LILT Delegazione di Valenza e lIstituto Alberghiero Artusi di Casale Monferrato
presentano una serata d'informazione sul tema
"Mangiare sano e Prevenire.
Combattiamo il cancro a tavola."
14 aprile 2012
ore 17.30 - Biblioteca comunale
Massimo Brusasco presenta il suo libro "Palla tonda, teste quadre"
seguirà al termine un rinfresco per tutti i partecipanti
24 marzo 2012
ore 17.30 salone dei Ciliegi
In occasione del centenario della nascita di Gaetano Ravizza, dimenticato poeta acquese, la Biblioteca di Rivarone lo ricorda utilizzando tre diversi linguaggi artistici: letterario, con il libro “Il venditore di poesie- vita e pensiero di Gaetano Ravizza” di Pierpaolo Pracca, edito da Spoon River; teatrale, con le performances di Riccardo Barena e Rossella Santangelo, tratte dal dramma “Come in vivo carcere” di Rosetta Bertini; musicale, con il video “Poeta di noi stessi” di Beppe Malizia e i Ritagli Acustici.
(1912 - 1986)
Dal web:
http://www.lietocolle.info/it/gaetano_ravizza_percorsi_di_senso_nella_sua_poetica_p_pracca.html
http://www.youtube.com/watch?v=OuuCD-iQKuo
18 febbraio 2012
Presentazione del libro: L'Ussaro di Genova di Giuseppe Pallavicini
- Genova, primo '800: una storia d'amore e d'avventura -
alle ore 17 presso la Biblioteca Comunale
Introduzione, letture e domande in presenza dell'autore
Pallavicini docente, scrittore, traduttore dal francese e dall'inglese
di grandi classici della letteratura
Letture di Riccardo Barena
17 febbraio 2012
Giornata di M'illumino di Meno
- Spegnimento dell'illuminazione degli edifici pubblici nella giornata odierna e sensibilizzazione dei cittadini a contenere gli sprechi di energia elettrica.
- Graduale sostituzione delle lampade votive con lampade a led (Progetto Votiva+)
10 febbraio 2012
Giornata del Ricordo
27 gennaio 2012
Giornata della Memoria
31 dicembre 2011
E' scaduto il termine per presentare il Censimento sulla presenza di amianto.
Il censimento rientra nell'attuazione del Programma di Manutenzione e Controllo
dei manufatti contenenti amianto - anno 2011
ai sensi del DM del 6.9.94
Appuntamenti di Natale
Domenica 18 dicembre 2011
ore 10.00 Santa Messa
ore 11.00 Addobbo dell'Albero di Natale
ore 17.00 'Sentsinquantesim' - 15040 Rivarone - Italia
Festa in maniera rivaronese per i 150 dell'Unità d'Italia con canti, letture,
filmati, interviste, aperitivo offerto dall'Amministrazione Comunale.
ore 20.00 a cena con la Regina Margherita in pizzeria
ore 21.15 Proiezione del documentario "Niente Paura"
Sabato 24 Dicembre 2011
ore 15.00 Festa per tutti i bambini al Salone dei Ciliegi.
Babbo Natale con i suoi aiutanti porterà i doni a tutti i piccoli rivaronesi presenti.
21 novembre 2011
Giornata Nazionale dell'Albero
Il Comune di Rivarone ha aderito alla Giornata Nazionale dell'Albero promossa dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Nella giornata di oggi sono state piantate le 15 piante ricevute dalla Regione Piemonte, nel parco antistante il Palazzo Municipale (5 Castagni, 5 Sorbi, 5 Gelsi neri).